Macchine elettriche per fare la pasta fresca
Le macchine per fare la pasta hanno una lunga storia che risale ai tempi dell’antica Roma. Dal momento della loro invenzione, le macchine per fare la pasta sono state costantemente migliorate e ottimizzate, diventando così un must nella cucina tradizionale italiana. Oggigiorno esistono numerosi modelli di macchine per la pasta, tutti progettati con l’obiettivo di rendere più facile e veloce la preparazione di deliziosi piatti di pasta fatti in casa.Leggi di più
Come funziona la macchina per fare la pasta elettrica
Queste macchine per la pasta elettriche si compongono principalmente di due parti: un motore elettrico alimentato da corrente alternata che funge da trasduttore e una vite a spirale che consente la lavorazione della pasta secca. Il motore è responsabile del movimento rotatorio attraverso il quale viene inviata la pasta alla vite a spirale, mentre quest’ultima è responsabile della formazione dello spaghetto o delle altre forme di pasta solitamente realizzate mediante questi apparecchi. La rotazione della vite può variare in base al livello di durezza desiderato dal consumatore finale ed è regolabile manualmente su molti modelli moderni.
La macchina per la pasta fresca
Esistono diversi tipi di macchine per fare la pasta sul mercato. Alcuni sono dotati di accessori aggiuntivi come stampini in legno che consentono al consumatore finale di produrre diversi tipi di forme come tagliatelle e ravioli; c’è anche chi ha introdotto degli accessori in acciaio inox che rendono possibile realizzare i classicissimi spaghetti o fusilli ma anche lasagne o rigatoni. Per le persone più esigenti poi c’è sempre la possibilità di acquistare modelli più sofisticati con accessori esclusivamente dedicati alla produzione delle varie forme specializzate come farfalle, penne o cannelloni.
Visualizzazione di 1-24 di 35 risultati
View :