Camini in lamiera
Il camino in lamiera è un elemento fondamentale in una casa con all’interno un camino a legna. Il suo scopo principale è quello di fornire al fumo prodotto dal camini un’uscita sicura verso l’esterno. Un camino in lamiera può anche aiutare ad evitare che pioggia, animali e altri detriti entrano all’interno della casa.Leggi di più
I camini in lamiera sono generalmente realizzati in acciaio o in zinco con rivestimento antiruggine. Possono essere installati in cima a un camino o ad un tetto ed hanno la forma di un cilindro verticale con la parte inferiore più ampia rispetto a quella superiore. Questa particolare forma serve a far uscire il fumo più velocemente e ad impedirne la dispersione nell’aria. Inoltre, essendo più ampia la parte inferiore, la resistenza alle intemperie e agli agenti atmosferici è maggiore.
La progettazione di un comignolo in lamiera
Un comignolo in lamiera ben progettato dovrebbe essere capace di trasportare il fumo caldo fuori senza perdite significative di calore all’esterno e senza generare condense o spifferi dall’ingresso del tetto al comignolo stesso. La regola generale è che più grande è il diametro del condotto del camino, minore sarà l’area della sezione trasversale del condotto stesso e vice versa: meno grande è il diametro del tubo, maggiore sarà l’area trasversale del condotto stesso.
Oltre all’acciaio e allo zinco, i comignoli possono essere realizzati anche con materiali come lo stagno o il rame che offrono maggiore protezione contro le intemperie ma richiedono manutenzione periodica per mantenere le loro proprietà impermeabili nel tempo; tuttavia questi materiali hanno prezzi decisamente superiori rispetto all’acciaio o al zinco ed hanno quindi scarso successo per quanto riguarda le applicazioni nell’edilizia residenziale moderna.
Visualizzazione di 20 risultati
View :